Benvenuti nell’archivio di sulpanaro.net
Qui sono disponibili tutti gli articoli pubblicati del nostro quotidiano dal 1/1/2015 al 30/6/2020
Tutti gli articoli successivi al 30/6/2020 sono disponibili direttamente sul nostro quotidiano sulpanaro.net

Elisa Semeghini nuova assessora a Novi. Norma Malavasi si è dimessa dalla carica

da | Mar 26, 2018 | Novi | 0 commenti

Elisa Semeghini è la nuova assessora ai servizi sociali del Comune di Novi. Prende il posto della dimissionaria Norma Malavasi. Il cambio della guardia nella giunta guidata dal civico Enrico Diacci avviene a pochi mesi dalla entrata in carica della nuova squadra di governo.

Ne dà notizia lo stesso sindaco Diacci, senza spiegare le motivazioni dell’addio della Malavasi

Carissimi Cittadini,

io ed Elisa siamo felici di comunicarvi il passaggio della delega di Assessore ai Servizi Socio-Sanitari dalle competenze del sindaco, assunte ad interim dopo le dimissioni di Norma Malavasi, a quelle di Elisa Semeghini.

“La forte motivazione al lavoro di gruppo di Elisa, unita alla sua esperienza lavorativa, maturata in ruoli di responsabilità, ci permetterà di rafforzare la nostra squadra” spiega il sindaco Enrico Diacci “La presenza e la provenienza di esperienze diverse sono un dato caratteristico del nostro gruppo e rappresentano un arricchimento per il governo del territorio. E’ quindi con fiducia che ho proposto ad Elisa di ricoprire il ruolo di assessora al settore Socio-Sanitario, servizio importante per il nostro Comune gestito all’interno delle Terre D’Argine. La competenza e la passione nel misurarsi con aspetti critici legati all’aumento delle aspettative di vita, la necessità di fare prevenzione e rispondere con strumenti concreti alle diverse problematiche della popolazione fragile sono sicuramente aspetti che Elisa saprà portare avanti con professionalità e competenza”.

“Quando il sindaco mi ha proposto l’incarico di assessora ai Servizi Sociali mi sono chiesta perché avrei dovuto accettare” spiega l’assessora Elisa Semeghini “Dopo vent’anni di lavoro dipendente da qualche tempo svolgo un’attività autonoma, ho cambiato completamente settore e sono passata dalla gestione di impianti per lo smistamento dei rifiuti alla nutrizione umana. Come un fulmine a ciel sereno questo nuovo e importante cambiamento è arrivato del tutto inatteso. Ho riflettuto a lungo, un po’ perplessa e intimorita dall’importanza della carica ma, con in fondo al cuore, una spinta chiara: accettare, perché impegnarsi per aiutare la comunità è sempre stata la mia indole. Infatti, nonostante le spinte individualistiche di cui è nutrito in ogni aspetto della vita, l’uomo rimane fortunatamente un essere sociale, che tesse rapporti e cerca condivisione sia nel dare che nell’avere. Sto parlando di quella spinta che ci permette di realizzarci al di là dei nostri interessi individuali. Il mio obiettivo quindi sarà di lavorare in modo concreto e costruttivo a favore della parte più fragile della comunità di cui faccio parte, all’interno di un gruppo di cui condivido valori e linee di azione. Le mie esperienze professionali e di volontariato mi aiuteranno ad attingere a metodi e contenuti utili al lavoro di gruppo e al confronto. Quindi ho accettato e ringrazio il sindaco per avermi offerto l’opportunità di fare questa esperienza di vita”.

Sindaco Enrico Diacci
Assessora ai Servizi Socio-Sanitari Elisa Semeghini

IL CURRICULUM DELLA NEO ASSESSORA

 

INFORMAZIONI PERSONALI

Elisa Semeghini

Residente a Carpi (MO)

Nata a Carpi (MO) – 1971

 

COMPETENZE RILEVANTI

Nel corso dei 20 anni di attività svolti presso Aimag SpA ho acquisito competenze approfondite nella gestione di impianti di trattamento rifiuti a tecnologia complessa occupandomi di coordinare le attività attinenti gli aspetti di processo, ambientali, economici, organizzativi, normativi.

Dal 2008 ho ripreso la mia formazione personale indirizzandomi al campo della nutrizione fino a decidere di dedicarmi alla professione di nutrizionista nel 2016.

 

ESPERIENZE DI LAVORO

Gennaio 1994 – Ottobre 1995 Università di Modena e Reggio Emlia, dipartimento di Igiene, tirocinio
Settembre 1996–Aprile 2016: Aimag S.p.A., Mirandola (MO)
Settembre 1996 – Gennaio 1997 Impianto di compostaggio di Carpi, tecnico ambientale
Febbraio 1997 – Marzo 2003 Impianto di compostaggio di Carpi, tecnico ambientale e responsabile del sistema di gestione qualità-ambiente
Aprile 2003 – Dicembre 2007 Impianto di compostaggio di Carpi, responsabile dell’area tecnico amministrativa e del sistema di gestione qualità-ambiente
Gennaio 2008 – Gennaio 2010 Impianto di compostaggio di Carpi, responsabile di impianto
Febbraio 2010 – Aprile 2014 Responsabile dell’area impianti di Aimag (2 impianti di compostaggio, 6 discariche, 1 impianto di digestione anaerobica)
Marzo 2014 – Aprile 2016 Lavoro dipendente in Aimag a tempo parziale: modelizzazione di costi e ricavi dell’aera impianti, riorganizzazione delle attività dell’area acquisti aziendale.
Aprile 2016 ad oggi Attività di libera professione come biologo nutrizionista.

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Novembre 1997:         Superamento dell’esame di stato per l’iscrizione all’Albo dei biologi.

Novembre 1995:         Università di Modena e Reggio Emilia.

Laurea in biologia (110/110 “cum laude”).

Luglio 1990:                 Liceo Scientifico Statale “M. Fanti”, Carpi (MO)

Inidirizzo scientifico con sperimentazione linguistica (60/60).

Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

 

ALTRI INTERESSI

Meditazione, cammino ed escursionismo.

Fin da piccola ho partecipato attivamente alle attività del circolo naturalistico del mio paese coltivando la passione per la protezione ambientale, la bellezza della natura e la conoscenza del territorio.

Da alcuni anni contribuisco alle attività dell’associazione di meditazione di cui sono membro e lavoro insieme ad una associazione che si occupa di cammini lenti per promuovere la sensibilizzazione alle tematiche legate ai terremoti ed alla ricostruzione oltre che alla conoscenza dei territori attraverso il cammino.

Condividi su: