Per loro si preannuncia una stagione di incertezze che speriamo possano risolversi in un futuro non troppo lontano
Lista degli articoli dell’autore
Redazione
Diabolik “di-vino”: l’ultimo fumetto colorato con il Lambrusco
I disegni del fumettista Giorgio Montorio sono “inchiostrati” con Lambrusco doc
Maxi commessa per i vivaisti, si pianterà un albero per ogni abitante
Bando per i vivai regionali dove cittadini, enti locali, scuole, associazioni e imprese potranno ritirarli gratuitamente e piantarli
Ferrari Auto: ampliati i permessi sindacali per i rappresentanti Fiom
Il 4 giugno prima assemblea post covid con i lavoratori. Ma si continua ad escludere la Fiom Cgil dai tavoli di discussione
Bonus colf e badanti, Cisl: «Opportunità per 29 mila lavoratrici e famiglie modenesi»
Il bonus è un’opportunità anche per le famiglie che devono regolarizzare eventuali situazioni irregolari
Buoni postali: grazie ad Adiconsum risparmiatore recupera 23 mila euro
La questione giuridica, sottoposta all’esame dell’Arbitro Bancario e Finanziario con l’assistenza di Adiconsum, riguardava le condizioni di rimborso dei buoni
Casa delle Donne: “Non possiamo permetterci che la scuola venga dimenticata”
Il compito della Politica è dare linee guida e priorità, il compito dei tecnici e delle tecniche è trovare soluzioni pratiche
San Prospero: rifiuti e degrado al parco Sandro Pertini
Una segnalazione indignata da parte di una cittadina
Giorgio Siena: “Ospedale Carpi e Mirandola: basta litigi”
Intervento sulle polemiche che hanno investito gli ospedali di Carpi e Mirandola
Finale Emilia, l’imprenditore Tralli dona termoscanner al Comune
Donato un termoscanner per monitorare gli ingressi in Comune e continure la lotta contro l’emergenza causata dal coronavirus
Ospedale di Mirandola: dichiarazioni del sindaco di Concordia Luca Prandini
Prandini: “Una risorsa fondamentale, non solo nelle emergenze, per garantire una risposta sanitaria pubblica universale e gratuita”
Sisma 2012. In commissione i dati della ricostruzione: “il lockdown non ha fermato i cantieri”
Costi (Pd): “quello che ancora resta da fare riguarda la parte pubblica e quella vincolata. Serve personale dedicato”
Ripresa del commercio e gestione dei rifiuti, due proposte dei gruppi consigliari di opposizione a Nonantola
Con il passare dell’ondata di Covid-19 i gruppi consigliari di Nonantola di Movimento 5 Selle, Forza Italia e Nonantola Libera stanno serrando i ranghi
Ottavio Pisani: la sua ricerca su Radio Wall Street e una nuova caccia al tesoro per San Felice
Pisani prova a lanciare una nuova ricerca dalle pagine di Sul panaro, dopo il successo della prima
Dagli studenti manifestazione per il clima il 5 maggio
Il coordinamento di Fridays for Future Carpi invita tutti gli abitanti di Carpi e dell’Unione Terre d’Argine a partecipare al presidio per il Clima
Hub nazionale terapie intensive: cominciano i lavori al Policlinico di Modena
Il cantiere modificherà la viabilità del parcheggio di via Campi
Ridotti del 71% il biossido di azoto e della metà i composti organici volatili: ecco come migliora l’aria in Emilia
E’ il risultato di due anni di interventi finanziati dalla Regione per 300 milioni di euro su trasporti, energia, combustione di biomasse, agricoltura ed attività produttive
Nuova responsabile per il Servizio Territorio del Comune di San Felice
Anna Aragone era approdata nel 2019 al settore Lavori Pubblici del Comune di San Felice sul Panaro
Carpi: dopo il periodo sperimentale, dal 4 giugno videocamere attive ai semafori
Nei quattro incroci, registrate 80 infrazioni con il semaforo “rosso“
Il Centro il Pettirosso salva anatroccolo da morte certa in un depuratore
Un piccolo anatroccolo è stato recuperato e ora ha trovato una nuova famiglia