Benvenuti nell’archivio di sulpanaro.net
Qui sono disponibili tutti gli articoli pubblicati del nostro quotidiano dal 1/1/2015 al 30/6/2020
Tutti gli articoli successivi al 30/6/2020 sono disponibili direttamente sul nostro quotidiano sulpanaro.net

Sisma Italia Centrale, inaugurata la scuola a San Severino Marche grazie alla solidarierà dei modenesi

da | Set 13, 2018 | Altri Comuni, Cronaca | 0 commenti

«Siamo stati vicino fin da subito alle popolazioni colpite dal sisma nell’Italia centrale e continueremo a farlo perché noi modenesi che abbiamo vissuto l’esperienza del terremoto sappiano quanto vale la solidarietà. Così come sappiamo che partire dalle scuole rappresenta un segnale di rinascita fondamentale».

Lo ha affermato Maria Costi, vicepresidente della Provincia di Modena, partecipando, giovedì 13 settembre, a San Severino Marche, in provincia di Macerata, all’inaugurazione, alla quale è intervenuto anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, della nuova scuola realizzata con i contributi di cittadini ed enti modenesi, pari a quasi 100 mila euro, raccolti dalla Provincia con il conto corrente di solidarietà a favore delle zone dell’Italia centrale colpite dal sisma del 2016. Nella delegazione modenese c’era anche Valter Canali, sindaco di Prignano.

Con i fondi dei modenesi è stato realizzato un edificio che ospita gli alunni della scuola primaria.

Nei mesi successivi al sisma, nell’ambito degli interventi coordinati dalla regione Emilia Romagna, la Provincia di Modena ha stretto un rapporto con la comunità di San Severino Marche e la sua sindaca Rosa Piermattei che nel corso dell’evento ha ringraziato i modenesi per la solidarietà dimostrata.

Il progetto, finanziato anche dal ministero dell’Istruzione per oltre un milione e mezzo di euro, garantisce ai ragazzi della primaria una frequenza scolastica regolare, senza doppi turni e sovraffollamenti.

Condividi su: